Pronto a partire per le vacanze? Non visitare i soliti luoghi affollati, ma fatti trasportare dal trenino verde della Sardegna!
A bordo del Trenino Verde della Sardegna potrai vivere un’esperienza senza tempo! Ogni anno turisti e abitanti del luogo decidono di percorrere questo viaggio per ammirare dei paesaggi mozzafiato che solo la Sardegna sa regalare. I diversi percorsi della ferrovia attraversano paesaggi selvaggi e incontaminati. Molti dei luoghi che si possono scorgere dal finestrino sarebbero irraggiungibili con altri mezzi. Tra i posti da visitare in Sardegna non puoi perdere il borgo medioevale di Bosa oppure Tempio, la città di pietra. Insomma, questa esperienza di farà fare un salto indietro nel tempo e ti permetterà di conoscere l’autenticità dell’isola.
In cima alla classifica non possiamo non mettere la tratta più famosa del Trenino Verde! Il viaggio inizia al porto di Arbatax, per poi terminare nelle falde del Gennargentu, situate nella piccola frazione di Gairo Taquisara. Una volta raggiunto il capolinea l’avventura non è terminata! È possibile, infatti, partecipare a differenti tour che ti permetteranno di visitare luoghi sconosciuti e pieni di storia e bellezze naturali dell’Ogliastra.
Questa tratta è ricca di storia! La fermata di partenza è Mandas, un grazioso borgo situato nel centro sud della Sardegna. Il Trenino Verde questa volta ti porterà nel cuore della Barbagia, più precisamente a Sadali-Seui. Questi due strani nomi sono due località con delle bellezze che potrai trovare solo nell’isola sarda. Seguendo differenti itinerari potrai ammirare Sadali, paese dell’acqua, e Seui, antichissimo borgo in cui si trovano i più importanti musei dell’epoca medievale.
Cerchi una tratta che unisce mare e montagna? Questo è l’itinerario giusto per te! L’antico bordo medievale di Bosa è la fermata di partenza. Si trova nella costa ovest della Sardegna ed è stato nominato uno dei borghi più belli d’Italia. A bordo del treno storico raggiungerai la città di Macomer, dove potrai visitare siti archeologici e naturalistici noti a livello mondiale. Oltre a non perdere i più bei posti da visitare in Sardegna, potrai assaggiare il famoso vino locale, la Malvasia.
Nella lista dei posti da visitare in Sardegna non può mancare la Gallura! Il trenino verde prevede una tratta che parte da Palau, passa per Arzachena e raggiunge Tempio. In questa tratta è possibile anche ammirare le sponde del Lago del Lisca e fare un tour in battello. Qui potrai ammirare una delle piante più antiche d’Italia. La destinazione finale è Tempio, conosciuto anche come la città di pietra.
Il 2025 sarà un anno ricco di emozioni su rotaia! Un calendario pieno di eventi speciali ti aspetta per farti vivere l’esperienza unica di viaggiare su treni storici, immergendoti nel fascino del passato e nella bellezza dei paesaggi italiani.
Sono previsti numerosi appuntamenti in programma: Convogli d’epoca perfettamente restaurati Percorsi suggestivi tra borghi, montagne e coste.
Non perdere l’occasione di riscoprire il piacere di viaggiare come una volta!